
Dal 1950, la famiglia Tamagni si dedica alla cura e manutenzione dei pianoforti con passione artigianale e competenza tecnica.
Un viaggio attraverso 70+ anni di passione, dedizione e crescita continua nel mondo dei pianoforti.

1890
La storia di Tamagni Pianoforti affonda le sue radici nella prestigiosa Ditta ANELLI di Cremona, attiva dalla fine del 1800 come costruttore di pianoforti. Questa storica azienda cremonese rappresenta il cuore pulsante dell'artigianato musicale italiano, dove nascono le tecniche tradizionali che ancora oggi caratterizzano il nostro lavoro.

1950
Attilio Tamagni (1932-2013) inizia il suo percorso formativo presso la Ditta Anelli, immergendosi nell'antica arte della costruzione e del restauro di pianoforti. Qui apprende i segreti di un mestiere che richiede passione, precisione e dedizione, acquisendo quelle competenze fondamentali che diventeranno il patrimonio della famiglia Tamagni.

1972
Dopo aver perfezionato le sue conoscenze collaborando con Tallone a Milano, accordatore di Arturo Benedetti Michelangeli, Attilio Tamagni rientra nel suo paese natale di Pieve San Giacomo. Qui fonda "Tamagni Pianoforti", dedicandosi con passione al restauro, riparazione, vendita ed accordatura. Diventa membro dell'A.I.A.R.P., portando avanti la tradizione artigianale cremonese.

1985
L'azienda vive un momento di svolta con l'ingresso di Massimo Tamagni, figlio di Attilio. Massimo consegue la qualifica professionale di accordatore al corso biennale istituito da Regione Lombardia, dimostrando fin da subito la stessa passione e dedizione del padre. Attraverso numerosi corsi A.I.A.R.P., perfeziona le sue competenze, garantendo la continuità della tradizione familiare.

1991
Il 1991 segna un anno fondamentale per l'azienda: entra in scena Marco Benazzi, genero di Attilio, che impara l'arte dell'accordatura e del restauro grazie agli insegnamenti del suocero. Marco completa la sua formazione attraverso stages presso la Ditta Farfisa Pianoforti e i corsi A.I.A.R.P. Nello stesso anno si costituisce la società "Tamagni Massimo & C. s.n.c.", tuttora attiva sul mercato.

2005
Un momento emozionante nella storia dell'azienda: Luciano Nazzari, ex dipendente della Ditta Anelli, si unisce al reparto restauro. Questa collaborazione rappresenta un vero e proprio ritorno alle origini, portando nell'azienda l'esperienza diretta delle tecniche tradizionali della storica ditta cremonese. Luciano, stimatissimo restauratore ed accordatore, arricchisce ulteriormente il patrimonio tecnico dell'azienda.

2024
Oggi Tamagni Pianoforti è un punto di riferimento nel settore, collaborando con i più prestigiosi teatri italiani: il Teatro Regio di Parma, il Teatro Municipale di Piacenza, l'Accademia Musicale di alto perfezionamento di Stradella e il Conservatorio di musica di Cremona. L'azienda ha sviluppato un efficiente servizio concerti, mantenendo viva la tradizione artigianale che la contraddistingue da oltre mezzo secolo. Tamagni Pianoforti è inoltre partner ufficiale di importanti festival musicali come il Casalmaggiore Music Festival e il Piacenza Jazz Fest, contribuendo al successo di eventi di prestigio internazionale.
Con oltre 70 anni di esperienza, continuiamo a crescere e innovare, mantenendo viva la tradizione artigianale che ci contraddistingue.
I principi che guidano ogni nostra decisione e ogni intervento sui vostri strumenti.
L'amore per la musica e l'artigianato è il motore di tutto quello che facciamo.
Cerchiamo sempre la perfezione in ogni intervento, grande o piccolo che sia.
70+ anni di esperienza che si tramandano di generazione in generazione.
Un'azienda familiare che tratta ogni cliente come parte della propria famiglia.
Dalla vendita alla manutenzione, dalla accordatura al restauro. La nostra esperienza è al vostro servizio.